Nell'ambito delle attività formative a favore delle cooperative socie, l'Area Formazione e Lavoro ha erogato vari corsi,anche grazie al contributo degli Enti formativi partner del Consorzio.
A seconda del target di riferimento, i macrotemi formativi hanno riguardato:
Funzione di coordinamento, gestione delle risorse umane e delle commesse, supervisione al ruolo
Aggiornamento tecnici ed operativi sullo svolgimento dei compiti
Contabilità, paghe, gestione di impresa sociale
L’attività di orientamento al lavoro viene attuata dal Consorzio attraverso incontri formativi ed azioni di sostegno individuale, organizzati dallo Sportello Lavoro per favorire l’occupazione professionale di soggetti appartenenti alle fasce deboli, quali giovani ed adulti con obbligo formativo assolto, inoccupati, disoccupati, inattivi od occupati.
Nell'ambito di tale attività, l'Area Formazione e Lavoro si pone come obiettivi:
l’individuazione di progetti specifici e personalizzati, che prevedano nel dettaglio le modalità d’intervento e siano finalizzati a promuovere la consapevolezza della persona nei confronti dei propri bisogni/desideri formativi, oltre che delle reali attitudini, competenze, potenzialità e possibilità – Orientamento specialistico (bilancio di competenze, counselling, ecc.)
supporto ed assistenza nella ricerca attiva del lavoro – Orientamento al lavoro (orientamento di base e supporto nella ricerca attiva);
supporto all’inserimento lavorativo in cooperative od aziende private esterne – Stage, tirocini, work experience, accompagnamento al lavoro
Il Consorzio dispone di una salone con dotazioni didattiche per lo svolgimento delle lezioni.
Tenda
SOLIDARIETÀ E COOPERAZIONE BRESCIA EST
Consorzio di Cooperative Sociali - Soc. Coop. Sociale
Via S. Giovanni, 237 - 25018 Montichiari (BS)
Tel. 030 9961886 - Fax 030 9961017 Email / Web credits / Privacy
P. iva 00650450984 Iscrizione Albo Regionale enti accreditati per i servizi al lavoro
N.0080/2008 del 13/05/2008
Iscrizione Albo Regionale enti autorizzati per i servizi al lavoro
Sez. II N.0029 del 28/07/2008