Il progetto “Proper Chance” contribuirà a colmare il divario tra il personale qualificato a disposizione e quello richiesto nel campo dell'assistenza sanitaria e sociale, sostenendo l'attuazione del sistema europeo di crediti per l'istruzione e la formazione professionale (ECVET). La permeabilità professionale e la mobilità dei lavoratori sarà aumentata attraverso la promozione della trasparenza e il riconoscimento dei risultati dell'apprendimento e delle qualifiche, compreso l'apprendimento non formale e informale. Il progetto sosterrà così le opportunità di lavoro per i giovani e le persone meno qualificate, nonché per gli immigrati e in particolare per le donne.
Sette istituzioni attive campo della formazione professionale dalla Germania, Belgio e Italia lavoreranno insieme al fine di realizzare questi obiettivi.
Durante i 2 anni di progetto, da ottobre 2011 a ottobre 2013, i partner condivideranno i risultati dei progetti precedenti e li trasferiranno nel campo dell'assistenza sanitaria e sociale dei tre paesi partecipanti.
OBIETTIVI
Lo scopo del progetto è quello di sostenere la permeabilità e la mobilità professionale dei lavoratori nel settore dell'assistenza sanitaria e sociale, promuovendo l'uso dell’ECVET per sostenere la trasparenza e il riconoscimento dei risultati dell'apprendimento e delle qualifiche, compreso l'apprendimento non formale e informale.
Gli obiettivi principali del progetto sono:
• La descrizione delle unità di risultati dell'apprendimento, con i relativi crediti ECVET, per le seguenti professioni
- Germania: Staatlich anerkannter Sozialassistent (assistente sociale); Staatlich anerkannter Altenpfleger (infermiere responsabile dell'assistenza agli anziani);
- Belgio: assistente infermiere, assistente familiare;
- Italia: Assistente Familiare, Ausiliario Socio Assistenziale, Operatore Socio Sanitario e Collaboratore Domestico-Colf